Stop alle key box nel Centro Storico di Firenze
- Giandomenico Oliva
- 12 nov 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Alla vigilia del G7 del Turismo, la giunta Funaro ha annunciato un provvedimento significativo per il centro storico di Firenze: il divieto delle key box, simbolo degli affitti turistici brevi. Questo provvedimento, annunciato da Palazzo Vecchio, mira a ridurre l'impatto visivo delle microcassette di sicurezza con combinazione, spesso presenti su palazzi, portoni e rastrelliere.
La sindaca Sara Funaro ha presentato un piano articolato in dieci punti, inserito in una delibera di indirizzo, con l'obiettivo di promuovere un modello di turismo più sostenibile, gestire i flussi turistici e migliorare la qualità della vita dei residenti. La strategia prevede due approcci: l'inserimento del divieto nel regolamento Unesco e l'applicazione della normativa sulla sicurezza, che richiede agli host di comunicare alla questura le presenze turistiche tramite un documento valido.
Il Comune di Firenze intende anche introdurre limiti ai veicoli atipici, come i risciò e le golf car, limitandone la circolazione in alcune aree del centro storico. Questo piano, che richiederà la collaborazione con la Regione e la sovrintendenza, rappresenta un passo importante verso un turismo più regolamentato e rispettoso del decoro urbano.
La sindaca Funaro e l'assessore al Turismo, Jacopo Vicini, hanno sottolineato la complessità del percorso, ma sono determinati a portare avanti queste misure per garantire un equilibrio tra turismo e qualità della vita dei residenti.
コメント