Scopri i borghi più gettonati del 2023: i risultati di uno studio condotto Telepass
- Giandomenico Oliva
- 29 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Negli ultimi anni, il turismo in Italia ha visto un crescente interesse per i borghi, quei piccoli centri ricchi di storia, cultura e bellezze paesaggistiche. Telepass, noto per i suoi servizi di pagamento elettronico e gestione dei viaggi, ha condotto uno studio intitolato “Borghi Italiani Online (Edizione 2024)” per esplorare quali località stiano conquistando il cuore degli italiani.
L'analisi si è basata su una combinazione di dati provenienti da ricerche online, recensioni e social media, per identificare le destinazioni più popolari. Telepass ha esaminato vari fattori, come il numero di ricerche, l'interesse generato sui social e le recensioni degli utenti.
Tra il 2020 e il 2023 ci sono state quasi 210 milioni di ricerche online legate ai borghi rispetto alle grandi città, un trend decisamente in crescita, con un aumento del 45% nel 2023 rispetto al 2020. Le nuove esigenze di viaggio, infatti, sono legate alla scoperta dei piccoli centri fatti di storia, di arte, di tradizioni e di sapori indimenticabili.
Inoltre cambia anche il modo di muoversi. I viaggi si fanno più brevi e frequenti, non solo in alta stagione ma in durante tutto l’anno, con l’autunno che si predilige per il foliage, l’inverno per i presepi e gli addobbi natalizi, l’estate per le spiagge e il mare e la primavera con i colori vivaci dei fiori.
Dallo studio emerge una maggiore attenzione verso il Centro e il Sud Italia. Primeggiano sulle ricerche online Tropea con le sue spiagge e Alberobello con i trulli patrimonio UNESCO a cui seguono Civita di Bagnoregio, conosciuta come “la città che muore” e Ronciglione per il suo Carnevale.
D’inverno le ricerche puntano su Vipiteno, per le sue piste da sci e i mercatini natalizi, e Subiaco per i piatti della tradizione locale. Mentre d’estate Puglia, Basilicata e Calabria fanno da padrone con la già citata Tropea, Maratea e Otranto.
In conclusione, i risultati dello studio “Borghi italiani online” non solo evidenziano le località più amate dagli utenti, ma riflettono anche un cambiamento nella mentalità dei viaggiatori. La ricerca di autenticità e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano stanno diventando priorità, e Telepass, con il suo servizio, si propone come un alleato nella scoperta di questi tesori nascosti.
Se sei alla ricerca di nuove avventure, questi borghi rappresentano una straordinaria opportunità per esplorare l’Italia in modo autentico e significativo.
Commentaires